Augustine – Storia di una isteria

Augustine | Francia, 2012 | Drammatico | 102’ | Alice Winocour La regista francese Alice Winocour fa il suo debutto nel campo dei lungometraggi con Augustine. Il film si basa sul caso reale di una delle pazienti più conosciute del dottor Jean-Martin Charcot. Ambientato all’Ospedale della Salpêtrière nell’inverno del 1885, la sceneggiatura è stata scritta […]

Senza categoria

Tra Diagnosi e Squalifiche: La Psichiatria nei Media e in Politica

Senado de la Nación Argentina, Entre Diagnósticos y Descalificaciones, La Psiquiatría en los Medios y en la Política

Etichette di Insanità Il linguaggio e la tipizzazione dei disturbi mentali hanno come obiettivo quello di facilitare la comunicazione tra i professionisti della Salute Mentale all’interno di un sistema di lavoro. Sono necessari per l’approccio interdisciplinare della persona che soffre. Oggi, però, questa demarcazione sembra superata. Le categorie psichiatriche hanno fatto irruzione nel linguaggio quotidiano, […]

L’amore di transfert nei tempi della valutazione

  Riassunto: Il presente lavoro propone una lettura sull’amore di transfert come strumento che ostacola o favorisce il processo di insegnamento-apprendimento e trova i suoi maggiori inconvenienti nei momenti valutativi. Si propongono quindi alcuni tratti soggettivi relativi alla relazione insegnante-studente prodotto di modalità valutative della nuova e vecchia scuola in accordo con i processi di […]

L’oggetto sguardo e ciò che è guardato

Il gatto di Bill Clinton. Un tema, a quanto pare, che si dimostra sufficiente per attrarre un drappello di fotografi accreditati nel tentativo di catturare la migliore immagine di Socks e offrirla di seguito alla curiosità del momento. Questa fotografia mi riportò alla mente un’altra che sembra trovarsi agli antipodi, anche se la distribuzione formale […]

I fantasmi maschili nel film Ex-Machina e l’attualità

Film Ex-Machina

Nella contemporaneità risulta indispensabile fare uno sforzo per situare tra le forme ingannevoli del nuovo, il ritorno dello stesso. Le fattezze più generiche del fantasma maschile continuano a farsi presenti, a volte camuffate sotto le vesti di ciò che è socialmente accettato o altrimenti come qualcosa di agognato poiché proviene dal discorso scientifico, come nel […]