Augustine – Storia di una isteria

Augustine | Francia, 2012 | Drammatico | 102’ | Alice Winocour

La regista francese Alice Winocour fa il suo debutto nel campo dei lungometraggi con Augustine. Il film si basa sul caso reale di una delle pazienti più conosciute del dottor Jean-Martin Charcot. Ambientato all’Ospedale della Salpêtrière nell’inverno del 1885, la sceneggiatura è stata scritta dalla stessa Alice Winocour, che ha utilizzato le ricerche del famoso neurologo sull’isteria. Il dramma degli attacchi psicomotori di Augustine, l’arco isterico, i primi esperimenti con l’ipnosi, tutto era documentato nei verbali della Salpêtrière. Il film, con una scenografia estremamente ben riuscita, mostra la logica dell’epoca nell’affrontare l’isteria: osservazioni di natura puramente psichiatrica che escludevano il discorso delle pazienti, il quale cercava di farsi strada tra le descrizioni e le osservazioni accademiche.

Sceneggiatura intelligente e intimista, con la fotografia ammirabile di Georges Lechaptois e la recitazione di Soko, cantante e attrice francese popolare.
Senza categoria